Fare la raccolta differenziata è essenziale per poter riciclare i rifiuti ed avviare il processo che consente di trasformarli in materiali riutilizzabili, riducendo l’impatto ambientale.
È un sistema intelligente di smaltimento, un modo per ridurre i consumi energetici e i costi delle industrie, ma soprattutto una via da perseguire per risparmiare le risorse materiali del pianeta e non danneggiarlo.
Il riciclo riduce drasticamente la quantità dei rifiuti, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua e fa risparmiare energia.
I rifiuti differenziati sono avviati da ATTIVA verso le filiere del riciclo, gestite dai consorzi delle varie aziende. La raccolta differenziata risponde così a due principali esigenze:
Oggi la città di Pescara dispone di circa 2.800 contenitori di varia volumetria installati nei quali i cittadini possono conferire in modo differenziato la carta, il vetro, l’alluminio, la plastica, i metalli, l'organico, gli abiti usati, i rifiuti pericolosi.
Altre dotazioni strumentali sono stati resi disponibili per il progetto di raccolta dei rifiuti porta a porta attivo in alcune zone della città.
Vi sono inoltre alcuni circuiti dedicati per incentivare la pratica della raccolta differenziata presso le utenze non domestiche: negozi, uffici, mercati e supermercati.