La raccolta porta-a-porta

La raccolta differenziata "porta a porta" consiste in un sistema di prelievo dei rifiuti da parte degli operatori di ATTIVA direttamente presso il domicilio degli utenti. Ovvero, i cittadini coinvolti dal servizio potranno/dovranno conferire i rifiuti differenziati sul fronte strada, in corrispondenza del loro numero civico di residenza.

La raccolta degli avanzi di cibo

Più del il 30% dei rifiuti prodotti quotidianamente da ogni famiglia è costituito da scarti alimentari e vegetali. Con la raccolta porta a porta è possibile separare anche questo tipo di rifiuto per trasformarlo in compost, un fertilizzante naturale utilizzabile in agricoltura.

Ogni famiglia coinvolta ha ricevuto un kit con: un mastello blu, un cestello aerato da sottolavello, una mazzetta di 30 sacchetti di mater-bi da inserire nella biopattumiera (dotazione sufficiente per un due mesi  prevedendo il riempimento di un sacchetto ogni due giorni), il materiale informativo per praticare correttamente la raccolta differenziata ed il calendario di raccolta.

Il conferimento del rifiuto organico si effettua ponendo il mastello blu sul fronte strada davanti al proprio numero civico la sera precedente (entro la mezzanotte) il giorno di raccolta dell'organico.

La raccolta del rifiuto secco residuo

Una volta effettuata la raccolta differenziata, quello che resta va conferito nel mastello grigio in dotazione. Il conferimento del rifiuto indifferenziato si effettua ponendo il mastello grigio sul fronte strada davanti al proprio numero civico la sera precedente (entro la mezzanotte) il giorno di raccolta del secco residuo.