La raccolta stradale riguarda il 65% del territorio comunale (per il restante 35% sono attivi i servizi di raccolta porta-a-porta e di prossimità). Questo tipo di raccolta viene effettuata utilizzando cassonetti di grande volumetria (da lt. 1.800 a lt. 3.200) posizionati sulla sede stradale. I contenitori sono:
bianchi per la carta e il cartone,
blu per il vetro, la plastica, il metallo,
verdi per l’indifferenziato.
Inoltre sono disponibili contenitori specifici per la raccolta dei medicinali scaduti nelle vicinanze (in alcuni casi all’interno) delle farmacie, contenitori per la raccolta delle pile scariche nei pressi delle tabaccherie, ed altri ancora per la raccolta delle bombolette spray nei pressi dei rivenditori di riferimento (supermercati, ferramenta, ...)
Nel cassonetto stradale BLU MULTIMATERIALE inserire solo:
bottiglie, vasetti e barattoli di vetro, bottiglie, vasetti e barattoli di plastica, buste e sacchetti di plastica, piatti e bicchieri monouso di plastica, lattine per bevande, vaschette e fogli in alluminio, scatolame di metallo per alimenti, tappi di plastica e di metallo, bombolette spray, gusci e barre di polistirolo
COME: vuotare completamente e sciacquare bottiglie e contenitori, schiacciare bottiglie e contenitori in plastica
ATTENZIONE! Non inserire: ceramica e porcellana, lampadine e lampade al neon, piatti, bicchieri e posate di plastica, contenitori per solventi e vernici etichettati Tossici e/o Infiammabili, oggetti in vetro, plastica, metallo diversi dai contenitori (giocattoli, apparecchiature elettriche, lastre di vetro, ecc.).
Nel cassonetto stradale BIANCO inserire solo:
imballaggi di carta, cartone e cartoncino, giornali, riviste, quaderni, depliant, volantini, manifesti, cartoni per bevande in tetra pak
COME: piegare e ridurre il volume dei cartoni, togliere eventuali involucri o sacchetti di plastica, sciacquare e schiacciare i cartoni per bevande in tetra pak
ATTENZIONE! Non inserire: carta o cartone sporchi di cibo o di altre sostanze, carta oleata o plastificata, piatti e bicchieri di plastica, buste o sacchetti di plastica
Nel cassonetto stradale VERDE inserire solo:
tutti i materiali per cui non è attiva la raccolta differenziata, tra cui oggetti in gomma e ceramica, pannolini e assorbenti igienici, rifiuti organici (scarti di cucina) se nella zona non è attivo il servizio di raccolta dedicata (porta a porta o con gli appositi bidoni marroni)
COME: ridurre il più possibile il volume dei rifiuti, raccogliere i rifiuti in un sacchetto ben chiuso
ATTENZIONE! Non inserire: materiali riciclabili (vetro, plastica,metallo, carta), sostanze liquide, materiali impropri o pericolosi, pile scariche e batterie d’auto, sostanze tossiche, calcinacci, pneumatici, rifiuti ingombranti anche se smontati
Pile scariche: negli appositi contenitori posti nei pressi dei rivenditori di tabacchi
Farmaci scaduti: nei contenitori posti presso le farmacie
Prodotti tossici ed infiammabili: nei contenitori posti nei pressi dei rivenditori(supermercati, ferramenta, ...)