Data una serie di obiettivi di ordine economico, ecologico e sociale, per gestione integrata si deve intendere l'insieme delle pratiche operative di raccolta e trasporto dei rifiuti che rendono quanto più efficiente ed efficace il rapporto tra il servizio fornito e le caratteristiche del territorio.
In altre parole i modelli organizzativi possono dipendere dalla densità urbanistica abitativa, dalle diverse tipologie produttive esistenti, dal grado di età della popolazione servità, dalla variabilità dei servizi attivi sul territorio, ecc. In presenza di ognuna o di più di una di dette situazioni, il servizio assume una strutturazione specifica, la più adatta a soddisfare le esigenze espresse da quel determinato contesto.
Proprio per queste ragioni, Attiva ha provveduto ad organizzare su tutto il territorio di propria pertinenza una varietà di servizi (vedi specifica pagina di riferimento) che tengono assolutamente conto delle diverse esigenze riscontrate di volta in volta sul territorio stesso e soprattutto dall'ampia varieta di tipologie di rifiuti prodotti.